Cosa sta succedendo alle tue zone intime?
Può accadere, per una serie di motivi, che il tuo naturale equilibrio intimo venga a mancare e che si presentino alcuni fastidi o disturbi nella zona vulvare e vaginale.
Impara a riconoscerli insieme a noi e scopri di più.
Questa tabella può aiutarti ad orientarti ma per una diagnosi definitiva e corretta rivolgiti alla tua ginecologa o al tuo ginecologo.
Sintomi e disturbi
Prurito | Bruciore | Arrossamento | Dolori durante i rapporti | Perdite | Secchezza vaginale | |
---|---|---|---|---|---|---|
Irritazione esterna | Sintomo dominante | Sintomo dominante | Sintomo dominante | Sintomo secondario | ||
Candida | Sintomo dominante | Sintomo dominante | Sintomo dominante | Sintomo dominante |
Abbondanti, pastose, di colore bianco |
|
Vaginosi batterica | Sintomo secondario | Sintomo secondario | Sintomo secondario |
Abbondanti, di colore bianco/grigiastro, maleodoranti |
||
Tricomoniasi | Sintomo secondario | Sintomo dominante | Sintomo secondario | Sintomo dominante |
Abbondanti, schiumose, di colore giallo, maleodoranti |
|
Atrofia vaginale | Sintomo dominante | Sintomo dominante | Sintomo dominante |
Lievi ematiche |
Sintomo dominante |
Legenda: Sintomo dominante
Sintomo dominante nella
patologia di riferimento
Legenda: Sintomo secondario
Sintomo secondario non
sempre presente