Alcuni dei disturbi più comuni

Il tuo naturale equilibrio intimo può venire a mancare a causa di fattori esterni o interni.
Quando questo avviene è importante rivolgersi al medico o al farmacista. Nel frattempo, però, puoi provare a capire cosa ti sta succedendo.
Scopri insieme a noi la differenza fra alcune problematiche tipiche dei genitali femminili.

Questa tabella può aiutarti ad orientarti ma per una diagnosi definitiva e corretta rivolgiti alla tua ginecologa o al tuo ginecologo.

Sintomi e disturbi

Prurito Bruciore Arrossamento Dolori durante i rapporti Perdite Secchezza vaginale
Irritazione esterna Sintomo dominante Sintomo dominante Sintomo dominante Sintomo secondario
Candida Sintomo dominante Sintomo dominante Sintomo dominante Sintomo dominante Abbondanti,
pastose, di
colore bianco
Vaginosi batterica Sintomo secondario Sintomo secondario Sintomo secondario Abbondanti, di colore
bianco/grigiastro,
maleodoranti
Tricomoniasi Sintomo secondario Sintomo dominante Sintomo secondario Sintomo dominante Abbondanti,
schiumose, di colore
giallo, maleodoranti
Atrofia vaginale Sintomo dominante Sintomo dominante Sintomo dominante Lievi
ematiche
Sintomo dominante
Legenda: Sintomo dominante

Sintomo dominante nella
patologia di riferimento

Legenda: Sintomo secondario

Sintomo secondario non
sempre presente